Oro e Argento differenze Quando si parla di metalli preziosi la prima cosa che generalmente viene in mente è l’accoppiata oro e argento. A buona ragione visto che sono i 2 metalli preziosi più diffusi nelle case degli italiani, certo esiste anche il platino ma essendo posseduto in quantità più modesta dalle persone non lo …
Tendenza dell’oro oggi La quantità d’oro presente come riserva in molti stati con gli anni è scesa. L’uso del metallo giallo, al contrario di quello che si potrebbe pensare è impiegato nella medicina classica e nelle applicazioni tecniche. Su altri campi come la nanotecnologia invece è sempre più richiesto grazie alle proprietà di resistenza alla …
Caratteristiche L’oro nonostante il suo uso non si consuma. A differenza del ferro che viene corroso dalla ruggine e si sgretola, l’oro una volta estratto o rinvenuto, resta inalterato. Può essere sepolto, dimenticato, perduto, occultato eppure continua ad restare immutato nel tempo. La rilavorazione dell’oro usato è sempre stata una pratica comune e sicuramente rappresenta …
Argento Simbolo e peso specifico Simbolo: Ag Punto di fusione: 960,5 oC Peso specifico: 10,5 L’argento puro è troppo morbido per la maggior parte degli usi per questo viene fuso in leghe. Di solito viene unito al rame perché non toglie nulla alla lucentezza dell’argento. La lega più utilizzata in oreficeria e dagli argentieri è …
Simbolo e peso Simbolo: AU Punto di fusione: 1063 oC Peso specifico fuso: 19,2 Peso specifico lavorato: 19,3 Caratura I carati ed il corrispettivo decimale 1 Kt 0,0417 2 Kt 0,0833 3 Kt 0,1250 4 Kt 0,1667 5 Kt 0,2083 6 Kt 0,2500 7 Kt 0,2917 8 Kt 0,3333 9 Kt 0,3750 …