Evita questi errori se devi vendere oro o argento Prima di vendere i tuoi gioielli in oro o argento assicurati di guardare questo video. Per approfondimenti leggi l’articolo completo sugli errori nel vendere i gioielli.
I primi secoli dell’oro Nel mondo antico l’oro era il metallo preferito per fare gioielli. Era raro, non si rovinava e più di tutto era malleabile, ovvero poteva essere lavorato già allora abbastanza facilmente. Magnifici bracciali, pendenti, collane, anelli, bracciali, orecchini, diademi, ornamenti testa, ornamenti pettorali e collari d’oro sono stati prodotti in Egitto, la …
Warren Buffett vende oro e spiega perché Warren Buffett è considerato il miglior investitore al mondo, dal nulla ha creato un impero ed ora possiede azioni su molte delle aziende internazionali che conosciamo, tra le quali Coca Cola e Mc Donald. Recentemente in un’intervista ha spiegato perché considera l’oro un cattivo investimento, ne ha elencato …
Oro e Argento differenze Quando si parla di metalli preziosi la prima cosa che generalmente viene in mente è l’accoppiata oro e argento. A buona ragione visto che sono i 2 metalli preziosi più diffusi nelle case degli italiani, certo esiste anche il platino ma essendo posseduto in quantità più modesta dalle persone non lo …
Truffa oro con bilance truccate Spesso cercando di fare un buon affare nel vendere il proprio oro, si è vittime di truffe e raggiri da parte di persone con pochi scrupoli. Il metodo principale con cui si è vittime della truffa è andare da gioiellerie o compro oro con bilance truccate. Difatti è inutile girare …
Caratteristiche L’oro nonostante il suo uso non si consuma. A differenza del ferro che viene corroso dalla ruggine e si sgretola, l’oro una volta estratto o rinvenuto, resta inalterato. Può essere sepolto, dimenticato, perduto, occultato eppure continua ad restare immutato nel tempo. La rilavorazione dell’oro usato è sempre stata una pratica comune e sicuramente rappresenta …
Simbolo e peso Simbolo: AU Punto di fusione: 1063 oC Peso specifico fuso: 19,2 Peso specifico lavorato: 19,3 Caratura I carati ed il corrispettivo decimale 1 Kt 0,0417 2 Kt 0,0833 3 Kt 0,1250 4 Kt 0,1667 5 Kt 0,2083 6 Kt 0,2500 7 Kt 0,2917 8 Kt 0,3333 9 Kt 0,3750 …